La Replica Anatomica è la riproduzione di una regione anatomica in scala 1:1 mediante stampa 3D, con tecnica stereolitografica. Partendo dal volume del distretto anatomico (in formato DICOM 3.0) acquisito mediante Cone Beam CT o TAC multislice, si applicano delle elaborazioni, mediante software dedicati, per ridurre le “impurità e difetti” presenti nel distretto (es. artefatti metallici) e trasformare il file in un formato idoneo alla stampa. Infine, il modello viene inviato alla stampante 3D e replicato in resina specifica all’uso odontoiatrico (sterilizzabile o non sterilizzabile).