La Cone Beam CT è una moderna metodica di diagnostica che permette, mediante l’emissione di un fascio conico di Raggi X e il rilevamento mediante un detettore digitale di ampia superficie, di acquisire tridimensionalmente il volume in studio (dal cranio intero alle arcate dentarie o sezioni di esse) con una sola rotazione dell’apparecchio. Il volume così acquisito potrà essere studiato attraverso ricostruzioni Multiplanari (assiali, coronali, sagittali e oblique) che permettono di visualizzare le strutture anatomiche prive da sovrapposizioni, con elevata risoluzione spaziale e corretta corrispondenza alla realtà (misurazioni 1:1).